BFGoodrich g-Force Winter 2: aderenza sulla neve migliorata(1) e frenata eccellente sulle strade ghiacciate(2) e sul bagnato.(3) Progettato per la sicurezza durante l’inverno.
Destinato a numerose vetture, lo pneumatico invernale BF Goodrich g-Force Winter 2 si concentra su una frenata efficace sia sotto la pioggia sia sul ghiaccio.
Un design del battistrada migliorato per BFGoodrich g-Force Winter 2 che offre una forte trazione e aderenza su neve e ghiaccio,(1) nonché una distanza di frenata sulle strade ghiacciate rispetto al modello precedente.(2) Questo pneumatico da neve presenta un disegno direzionale del battistrada a V che taglia il sottile strato d’acqua per ridurre l’aquaplaning, offrendo una migliore frenata per aumentare la sicurezza sul bagnato.(3) Per guidare nel quotidiano o durante i viaggi del fine settimana e un controllo sicuro nelle condizioni climatiche invernali.
(1) – frenata e trazione sulla neve – Distanza di frenata ridotta del 4%, ossia 1 m, e stabilità migliorata del 5% sulla neve rispetto alla gamma precedente BFGoodrich® g-Force Winter sulla misura 205/55 16 91H. Studi interni al Gruppo Michelin realizzati nel dicembre 2015 e nel gennaio 2016 a Ivalo. I pneumatici BFGoodrich g-Force Winter 2 presentano il simbolo 3 Peak Mountain Snow Flake (3PMSF – fiocco di neve con montagna a tre cime), conferito a gomme che superano un test di mobilità sulla neve. (2) – frenata sul ghiaccio – Distanza di frenata sul ghiaccio migliorata dell’8% rispetto alla gamma precedente BFGoodrich® g-Force Winter sulla misura 205/55 16 91H. Studi interni al Gruppo Michelin realizzati sulla pista di ghiaccio in Clermont Ferrand nell’ottobre 2014. (3) – frenata sul bagnato – Miglioramento di una classe, da C a B, nella frenata sul bagnato rispetto alla gamma precedente BFGoodrich® g-Force Winter. Fonte: Product tracking Report Agosto 2015. Distanza di frenata sul bagnato ridotta di 2,2 m, ossia del 6%, rispetto alla gamma precedente BFGoodrich® g-Force Winter sulla misura 205/55 16 91H. Studi interni al Gruppo Michelin realizzati nel dicembre 2014 presso il centro Tecnologico di Ladoux.
(1) – frenata e trazione sulla neve – Distanza di frenata ridotta del 4%, ossia 1 m, e stabilità migliorata del 5% sulla neve rispetto alla gamma precedente BFGoodrich® g-Force Winter sulla misura 205/55 16 91H. Studi interni al Gruppo Michelin realizzati nel dicembre 2015 e nel gennaio 2016 a Ivalo. I pneumatici BFGoodrich g-Force Winter 2 presentano il simbolo 3 Peak Mountain Snow Flake (3PMSF – fiocco di neve con montagna a tre cime), conferito a gomme che superano un test di mobilità sulla neve. (2) – frenata sul ghiaccio – Distanza di frenata sul ghiaccio migliorata dell’8% rispetto alla gamma precedente BFGoodrich® g-Force Winter sulla misura 205/55 16 91H. Studi interni al Gruppo Michelin realizzati sulla pista di ghiaccio in Clermont Ferrand nell’ottobre 2014. (3) – frenata sul bagnato – Miglioramento di una classe, da C a B, nella frenata sul bagnato rispetto alla gamma precedente BFGoodrich® g-Force Winter. Fonte: Product tracking Report Agosto 2015. Distanza di frenata sul bagnato ridotta di 2,2 m, ossia del 6%, rispetto alla gamma precedente BFGoodrich® g-Force Winter sulla misura 205/55 16 91H. Studi interni al Gruppo Michelin realizzati nel dicembre 2014 presso il centro Tecnologico di Ladoux.